CITOFONI E VIDEOCITOFONI

CITOFONI E VIDEOCITOFONI


CITOFONI


CHE COSA E'?

Un citofono è un dispositivo di comunicazione bidirezionale utilizzato negli edifici per consentire ai visitatori di comunicare con gli occupanti. Si compone di due parti principali: il pannello esterno, montato accanto all'ingresso dell'edificio, e l'unità interna, di solito situata all'interno delle abitazioni.

VIDEOCITOFONI


Un videocitofono è un dispositivo di comunicazione bidirezionale che include funzionalità video per consentire ai visitatori di comunicare con gli occupanti di un edificio. Si compone di tre parti principali: il pannello esterno, l'unità interna e la telecamera.

Il funzionamento di un videocitofono è simile a quello di un citofono tradizionale, ma include la visualizzazione video che consente agli occupanti di vedere i visitatori in tempo reale prima di decidere se comunicare con loro o consentire loro l'accesso.

LE PARTI FONDAMENTALI

Videocitono Bticino 2fili con Unità interna ed esterna e spiegazione

1.

Posto esterno: è la parte del videocitofono che viene montata all'esterno dell'edificio, di solito vicino all'ingresso. Include un pulsante che il visitatore preme per avviare la comunicazione. Inoltre, contiene una telecamera che cattura l'immagine del visitatore e un microfono per trasmettere l'audio.

2.

Unità interna: È la parte del videocitofono che si trova all'interno delle abitazioni. Include uno schermo per visualizzare l'immagine trasmessa dalla telecamera, un altoparlante per ascoltare l'audio del visitatore e un microfono per rispondere alla chiamata.

3.

Videocamera: La telecamera installata nel pannello esterno cattura l'immagine del visitatore e la trasmette all'unità interna. Questo consente agli occupanti di visualizzare chi si trova all'ingresso dell'edificio.

A CHI CI AFFIDIAMO


Logo in png Bticino
Logo in png Urmet
Share by: