I dispositivi di protezione dell'impianto elettrico sono componenti essenziali progettati per garantire la sicurezza degli impianti elettrici e delle persone che li utilizzano.
Essi monitorano costantemente il flusso di corrente e intervengono in caso di situazioni potenzialmente pericolose, come sovraccarichi, cortocircuiti, perdite di corrente e sovratensioni. I principali tipi di dispositivi di protezione includono interruttori magnetotermici, interruttori differenziali, dispositivi di protezione da sovratensioni, fusibili, relè termici e protezioni contro le correnti di dispersione. Questi dispositivi aiutano a prevenire danni all'impianto elettrico, incendi e lesioni alle persone, assicurando un ambiente elettrico sicuro e affidabile.
Proteggono gli impianti elettrici interrompendo il circuito in caso di sovraccarico o cortocircuito. Essenziali per la sicurezza, si sostituiscono una volta attivati.
Dispositivi che proteggono gli impianti elettrici dalle sovratensioni causate da fulmini o anomalie nella rete. Assicurano una maggiore durata delle apparecchiature elettriche.
Interruttori che combinano protezione termica contro il sovraccarico e protezione magnetica contro i cortocircuiti. Riarmabili, garantiscono sicurezza e continuità di servizio.
Proteggono contro le dispersioni di corrente, prevenendo scosse elettriche e incendi. Non includono protezione contro sovraccarichi o cortocircuiti, richiedendo l'uso combinato con altri dispositivi
Offrono doppia protezione: contro sovraccarichi e cortocircuiti (magnetotermica) e contro dispersioni di corrente (differenziale). Ideali per una protezione completa.
Moduli aggiuntivi per interruttori magnetotermici, che aggiungono protezione differenziale contro dispersioni di corrente. Consentono una protezione personalizzata e flessibile.
P.IVA: 01333440525
Cookie & Privacy Policy